| A briglia sciolta |
| A buon cavaliere non manca lancia |
| A buon cavallo non manca sella |
| A buon cavallo non occorre dir trotta |
| A buon cavallo si dè buon cavaliere |
| A caval che corre, non abbisognano speroni |
| A caval donato non si guarda in bocca |
| A cavalier novizio, cavallo senza vizio |
| A cavallo davanti, a fucile di dietro, a tavola nel mezzo, a questione lontano |
| A cavallo di fuoco, uomo di paglia, a uomo di paglia, cavallo di fuoco |
| A cavallo giovane, cavaliere vecchio |
| A cavallo mangiator, capestro corto |
| A cavallo giovane, cavaliere vecchio |
| A cavallo d'altri non si dice zoppo |
| A caval di fuoco, uomo di paglia - A caval di paglia, uomo di fuoco |
| Ab equinis pedibus procul recede |
| Anche quel che cadde da cavallo, disse che voleva scendere |
| Après bon vin, bon cheval |
| Aux chevaux maigres, va la mouche |
| Balzan da uno caval da nessuno |
| Balzan da uno nol dare a nessuno |
| Balzan da dui barattalo se pui |
Balzano da due, cavallo bue;
Balzano da tre, cavalo da re; Balzano da quattro, cavallo matto |
| Balzan da tre tienlo per te |
| Balzan da quattro caval da matto |
| Balzan da quattro o tu lo vendi, o ne fai baratto |
| Battere il ferro finchè è caldo |
| Bel cavallo non morire che l'erba ha da venire |
| Bello me lo faccia Iddio, che grande lo farò io |
| Biada alla sera e gamba alla mattina |
| Biada e paglia caval di battaglia |
| Briglia e biada, striglia e strada |
| Buon vino, buon cavallo |
| C'est l'ambassade de Viarron, trois chevaux et une mule |
| Calze bianche, presto stanche. |
| Campa cavallo che l'erba cresce |
| Castra presto e ferra tardi. O anche doma presto ed usa tardi |
| Caval che corre, sepoltura aperta |
| Caval corrente, sepoltura aperta |
| Caval che ha fame mangia d'ogni strame |
| Caval che si lamenta, va lontano e poco stenta |
| Caval strigliato cavallo sano |
| Cavalier senza speroni, cavalier dei miei cordoni |
| Cavalli e cani dei paesi lontani, donne e buoi dei paesi tuoi |
Cavallo arzeglio, stanne lontano che sarà meglio
(ndr Balzano dx post) |
| Cavallo che mangia, paga |
| Cavallo che suda, uomo che giura e donna piangente, non ci credere per niente |
| Cavallo che va piano, va lontano |
| Cavallo da corsa muore sfasciato |
| Cavallo e cavalla, montali sulla spalla - Asino e mulo, cavalcali sul culo |
| Cavallo che si duole, il maniscalco vuole |
| Cavallo che abbisogna di speron non vince palio |
| Cavallo d'avena, cavallo di lena |
| Cavallo d'altri e speroni propri, fanno le miglia corte |
| Cavallo fieno e legna, mercanzia da disperati |
| Cavallo giovane porta il guerriero, cavallo vecchio porta il letame |
| Cavallo morello, poco cervello |
| Cavallo non fa cavaliere |
| Cavallo vecchio non muta ambiatura |
| Ce cheval est chargé de maigre, il revient de la Rochelle |
| Cet homme monte sur ses grands chevaux |
| Cheval blanc, bon pour le père et les enfants |
| Cheval bon et trotier d'ésperon n'a méstier |
| Cheval d'avoine, cheval de peine |
| Cheval de foin, cheval de rien |
| Cheval fait, et femme à faire |
| Cheval qui se plaint, porte le cavalier loin |
| Cheval ronfleur, bon marcheur |
| Chi addottrina i puledri in dentatura, tener li vuole fino a che ella dura |
| Chi baratta imbratta |
| Chi baratta ha rozza |
| Chi cavalca la notte, conviene che posi il giorno |
| Chi corre in posta scherza colla morte |
| Chi dà il proprio cavallo in cura ad altri, presto andrà a piedi |
| Chi galoppa o trotta per la china, o non è suo il cavallo o non lo stima |
| Chi ha buon cavallo è bene armato |
| Chi non può galoppar con i cavalli, trotti con gli asini |
| Chi non comperare, compri giovane |
| Chi porta la moglie ad ogni festa e fa bere il cavallo ad ogni fontana, si ritrova con il
cavallo bolso e la moglie put..na |
| Chi striglia la propria cavalla, non è un mozzo di stalla |
| Chi traffica in vino e sangue - oggi ride e domani piange |
| De poulain rogneux devient souvent un cheval précieux |
| Des femmes et des chevaux il n'y en a point sans défauts |
| Dimmi che fieno mangia il tuo cavallo e ti dirò che cavallo è |
| Dodici galline e un gallo, mangian quanto un cavallo |
| Donato non sunt ora inspicienda caballo |
| Dorso corto, cammino lungo |
| Due cavalli, un cocchiere, quattro bestie |
| En
son fumier cheval engraisse, quand il repose à son aise |
| Equo ne credite Teucri |
| Equus fulvus prius enectus quam fatigatus |
| Errat interdum quadrupes, cum titubat quadrupes, labitur ergo bipes |
| Esse cupit mannus, sed ephippia ferre recusat |
| Exhaustum polidrum, malo quam vile capistrum |
| Figliole d'oste e caval di mugnai, non li prendere mai |
| Ferro che suona, abbisogna di chiodo |
| Freddo e fame, fan brutto pelame |
| Gran cavallo son 3 B - Bello, Buono e Baio |
| Il a beau aller à pied qui mène son cheval par la bride |
| Il capezza di moro, se ha l'unghia buona, vale più dell'oro |
| Il caval che dura la pena, mangiar deve l'avena |
| Il caval che ha meritata l'avena, poca ne ottiene |
| Il cavallo deve andare alla greppia e non la greppia al cavallo |
| Il cavallo vuol la biada in corpo, il mulo nelle gambe |
| Il cavallo vecchio muore nella stalla del minchione |
| Il est bon cheval de trompette |
| Il
faut être compagnon de sa femme et maître de son cheval |
| Il n'y a cheval si bon qui ne bronche |
| Il n'y a femme, cheval ou vache qui n'ait quelque tâche |
| Il n'est cheval qui n'ait sa tare |
| Il paradiso terrestre si trova sulla groppa di un cavallo, sul seno di una donna e nel
profumo di un fiore |
| Il trotto dopo la biada, semina la strada. |
| In fatto di cavalli diffida di tuo padre |
| In salita non mi spingere, in discesa non mi abbandonare, in pianura non mi risparmiare ed in
scuderia non mi dimenticare |
| Jamais cheval, ni méchant homme n'amenda pour aller à Rome |
| La biada della sera va nelle gambe, quella della mattina va nel letamaio |
| La buona greppia, fa la buona bestia |
| La cavalla che non ha mangiato erba, non può saper di che sappia |
| La cavalla ordisce, la biada tesse |
| La cavalla per un fil d'erba si spalla |
| La sella ferisce e la sella guarisce |
| La statura del cavallo sta nel cassone della biada |
| Lavoro
da cavallo e cibo da canarino mal si convengono |
| Le cheval à oeil verron, est tout mechant ou tout bon |
| Le jeu de l'etrille equivaut à un picotin d'avoine |
| Les fiançailles chevauchent en selle et le repentir en croupe |
| Lesto a mangiare, lesto a lavorare |
| L'occhio del padrone ingrassa il cavallo |
| Les chevaux courrent les beefices et les ânes les atrapent |
| Maison de terre, cheval d'herbe, ami de bouche, ne vaillent pas une mouche |
| Mangione
fa cavallone |
| Méchant poulain peut devenir bon cheval |
| Meglio un asino che mi porti, che un cavallo che mi getti |
| Moglie, libri e cavai, non si imprestano mai |
| Morso di stallone , non fa male alla cavalla |
| Né cavallo, né moglie, né vino, non lodare troppo al tuo vicino |
| Niente piede, niente cavallo |
| Noli equi dentes inspicere donati |
| Non è sì melanconico cavallo che al veder la biada non si rallegri |
| Nux, equus, mulier verbere opus habent |
| Oculus domini saginat equum |
| Ogni cavallo vuole sperone ed ogni femmina vuol bastone |
| On touche toujours le cheval qui tire |
| Optat ephippia bos piger, optat arare caballus |
| Panser les chevaux à la fourche |
| Passo
non basta, trotto non guasta, galoppo non troppo |
Per gli arabi un cavallo di razza deve avere: tre cose lunghe, tre cose corte, tre cose larghe
e tre cose pure
(ndr Lunghe: orecchie, collo e arti anteriori. Corte: dorso, osso della coda e arti
posteriori. Larghe: fronte, petto e groppa. Pure: unghie, occhi e pelle.) |
| Petit cheval, petite journée |
| Post equitem sedet atra cura |
| Quand il n'y a plus d'avoine dans l'auge, les chevaux se battent |
| Quando la greppia è vuota i cavalli scalciano |
| Quatre pieds blancs, quatre francs |
| Quel che si risparmia in fieno va poi nella frusta |
| Quello che si risparmia in fien, va nella frusta |
| Quam camus cassus, equus est melior mala passus |
| Qui aura des beaux chevaux, si ce n'est le roi ? |
| Sauro bruciato, prima morto che stancato |
| Se boter et n'avoir cheval, est pure folie et très-grand mal |
| Se il cavallo é buono e bello, non guardar razza e mantello |
| Sero substractis reparas presepe caballis |
| Si quis dat mannos noli quaerere in dentibus annos |
| Si tibi parvus equus, tunc parvus erit labor eius |
| Striglia e biada - aria e strada |
| Tre cose occorrono per fare un cavallo: uno stallone, una cavalla e della biada |
| Trotto dopo la biada semina la strada |
| Una buona strofinata, vale una passeggiata |
| Uxor, equus, vestis et calceamenta inhonestis, dum conceduntur, cum damno restituuntur |
| Vino e cavalli, mercanzia da grandi falli |